Ecco quanto pubblicato su "Info-Radio" su Radioamatori al mare...
mercoledì 26 giugno 2019
domenica 16 giugno 2019
RADIOAMATORI al MARE 2019
Come annunciato dal post precedente, pubblicato qualche
tempo fa, si è svolta lo scorso week-end la manifestazione “Radioamatori al
Mare” che non è altro che la continuazione, in chiave marinara, della nostra
ormai classica e tradizionale “Radioamatori in Montagna”.
La location è cambiata ma le attività radiantistiche sono
pressoché le stesse, tra tradizione ed innovazione; per la tradizione
effettuati collegamenti in HF in SSB e CW (grazie ai colleghi di Fano), per le tecniche
nuove, ma ormai consolidate, collegamenti in digitale in HF ed ATV sui 23cm,
per le nuove sperimentazioni, invece, effettuata la ricezione del satellite
geostazionario QO 100 sul down link a 10 GHz (by IW6CHN & C.).
Poi come sempre scambi di idee, proposte, suggerimenti tra i
soci vecchi e nuovi e con rappresentanti di altre associazioni… ma quello che è cambiato di più è stato il menù, dai
piatti di pappardelle al cinghiale ed altri piatti “montanari” a menù a base di
pesce…!
Queste ultime cose sono le sole che posso confermare in
quanto ho usufruito del servizio di ristoro… per quanto scritto prima mi sono
basato sulle testimonianze dei partecipanti, in quanto, personalmente, sono stato impegnato in
altre attività radiantistiche come il Contest “Old Mode” a 10 GHz ed il Contest
ATV IARU reg.1.
Comunque a testimoniare le attività (ed il menù) alcune foto
a questo album e dato che… un’ immagine vale più di mille parole vi rimando al video
qui sotto riportato. Le foto sono dei colleghi che hanno partecipato, così pure
i video… io ho solo fatto copia/incolla (o quasi).
Chi vuole, e sarebbe cosa buona e giusta, può allargare la
discussione aggiungendo i propri commenti…!
giovedì 23 maggio 2019
sabato 23 marzo 2019
Prima che sia troppo tardi…
Forse qualcuno dei soci o simpatizzanti del CISAR (2 o 3 non
di più…) si sarà accorto che, tra i tanti “social”, siamo attivi anche “Google
+”!(?) Bene, ora a partire dal 2 aprile (se fosse stato il primo si sarebbe
pensato ad un “pesce”…) Google chiude questo “social network” perché
probabilmente non gli conviene… e come direbbe la prima metà di Senigallia, “se
non ci si guadagna ci si rimette”!
Il gruppo era stato aperto da un’ idea scaturita oltre 5
anni fa, durante l’ Assemblea Nazionale di Fano, e messa in atto da IZ8RPH ma
di fatto utilizzato solo da noi (plurale maiestatis ), a partire dal 2013
abbiamo inserito quasi tutte le attività della nostra Sezione.
Ora, appunto, prima che sia troppo tardi vi pregherei di
dare un’ occhiata per vedere quante cose si sono realizzate in questo lasso di
tempo, ma forse sono parole sprecate, se non lo avete fatto fino adesso non
vedo perché qualcuno lo debba fare ora…!?
Dimenticavo di fornirvi il link: https://plus.google.com/u/0/communities/113015135479126527664
Ed a proposito di link e di siti più o meno dimenticati
voglio ricordare il canale di You Tube dove sono presenti oltre un centinaio di
video realizzati nel corso di questi ultimi anni, sempre riguardanti le nostre
attività radiantistiche, il link è: https://www.youtube.com/user/cisarancona/videos
Anche qui le visualizzazioni sono spesso inferiori al numero
dei soci iscritti alla sezione, per le considerazioni vedi sopra…!
Ed anche i post pubblicati sul “ Social “ per eccellenza
come FaceBook non ricevono molte visualizzazioni, per non parlare poi dei “Mi
piace”… a pensare poi che non costa
niente!
Per i più pigri metto anche il link per raggiungere la
pagina: https://www.facebook.com/cisar.ancona/
Un po di traffico in più c’è sul gruppo di WhatsApp, ma
anche qui a prescindere dal “buon giorno” e qualche “cavolata” non si va oltre…
qualche discussione tecnica “manco a parlarne”!
Ovviamente anche questo Blog, dove sto scrivendo, non è che
sia molto frequentato e seguito; da quando è stato creato, quasi una decina di
anni fa, si sono registrati solo una venticinquina di persone per lo più nei
primi tempi poi… niente! Figuriamoci poi se qualcuno si degna di scrivere o
rispondere con qualche commento!
Speriamo almeno che il “sito ufficiale” sia visitato dai
soci per rimanere informati sulla vita associativa e sulle attività di Sezione…
Comunque se si disdegnasse la “rete” nulla di grave, in fin
dei conti siamo Radioamatori, la nostra attività si svolge per Radio, ma…
nemmeno quella!!!
Di tutte le risorse messe a disposizione dall’ Associazione,
e da alcuni dei suoi soci, come ripetitori locali, regionali, nazionali sia
analogici che digitali ed anche in ATV, digipeater APRS, ricevitori on line
dalle onde lunghe fino alle microonde, l’ utilizzo di tutti questi mezzi è
quasi inesistente!!!
lunedì 11 febbraio 2019
Oscar-100 su Es’hailSat
Il primo transponder Radio Amatoriale geostazionario, ospitato su Es’hailSat ora si chiama Oscar-100. Esso è un progetto congiunto, tra la Qatar Satellite Company (Es’hailSat), il Qatar Amateur Radio Society (QARS) e AMSAT Deutschland (AMSAT-DL) che ha fornito la guida tecnica.
L’inaugurazione di Oscar-100 avverrà il 14 di Febbraio e la cerimonia di apertura sarà tenuta da Sua Eccellenza Abdullah bin Hamad Al Attiyah, ex Vice Primo Ministro del Qatar. A71AU è anche presidente della Qatar Amateur Radio Society (QARS) e iniziatore del primo satellite radio amatoriale del Qatar, che darà il via ufficiale all’attività di Radioamatore sul Transponder.
Le linee guida operative per l’utilizzo del transponder a banda stretta le possiamo trovare Qui: amsat-dl.org/en/p4-a-nb-transponder-bandplan-and-operating-guidelines
Le linee guida per l’utilizzo delle trasmissioni a larga banda sono invece qui: amsat-dl.org/en/p4-a-wb-transponder-bandplan-and-operating-guidelines
Possiamo provare ad ascoltare fin da subito i primi test in fonia sulla frequenza di down link, proponendovi il WebSDR di Walter ON4BCB, ma in rete ve ne sono tanti altri.
In rete possiamo osservare il Wideband Spectrum Viever (batc.org.uk) dedicato alle trasmissioni (DATV)
E’ molto interessante anche la mappa della rete Tutioune Monitor sparsa in diverse parti in Europa raggiungibile da qui: www.vivadatv.org/tutioune.php?what=map
Buoni ascolti e per chi può buoni collegamenti 73 de ik6dio.
martedì 1 gennaio 2019
Riassunto delle puntate precedenti. - RADIOso2019! -
Come ogni anno, ormai consuetudine, è stato realizzato un breve video per riassumere alcune delle attività svolte dal CISAR Ancona, o meglio da alcuni dei suoi soci...
Una sorta di "volo pindarico" su quanto svolto nei vari mesi dalla nostra associazione, sia per ricordo che, sopratutto, come sprone a continuare nell' attività di sperimentazione e cercare di portare a buon fine tutti i "lavori" in corso d'opera...!
Come già detto nel video degli auguri... Un RADIOso 2019!!!
Una sorta di "volo pindarico" su quanto svolto nei vari mesi dalla nostra associazione, sia per ricordo che, sopratutto, come sprone a continuare nell' attività di sperimentazione e cercare di portare a buon fine tutti i "lavori" in corso d'opera...!
Come già detto nel video degli auguri... Un RADIOso 2019!!!
lunedì 24 dicembre 2018
Auguri di un Buon Natale e di un RADIOso 2019
Come ormai tradizione ogni anno pubblichiamo un breve video per augurare un Buon Natale ed un Felice anno nuovo. Quest'anno ho trovato in rete questa espressione particolare, questo innocente e simpatico gioco di parole e l' ho voluta adottare: "RADIOso"... Speriamo dunque che il prossimo anno sia pieno di sfavillanti attività radiantistiche di tutta la "squadra" CISAR!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)